Castel Tirolo si trova vicino Merano. La sua costruzione risale a partire dal al XII sec.su preesistenze del IX sec. Importanti soprattutto i portali romanici del palazzo e della cappella.
A partire dal 1960 la Rocca di Dozza è di proprietà del Comune, che ne ha fatto una Casa Museo aperta al pubblico. Essa è il cuore e il simbolo della città di Dozza di cui ha fortemente condizionato la forma dell’abitato, un borgo castellano che le si distende innanzi e che raccoglie in essa la sua memoria storica.
Piccolo Borgo Medievale della Valle Ossola, Vogogna è una piccola perla del Piemonte, precisamente nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, conosciuta anche come "provincia azzurra", il cui capoluogo è la città di Verbania. Un borgo che racchiude bellezza nelle piccole cose ma soprattutto una realtà orgogliosa del suo passato ma proiettata al futuro.
Borgo di origini antiche, Narni conserva un ricchissimo patrimonio culturale e notevoli monumenti del periodo medievale, come la cattedrale di San Giovenale. Nella parte più elevata dello sperone su cui si adagia il paese, svetta la maestosa Rocca Albornoziana, costruita nella seconda metà del XIV secolo.