Le Grotte di Castelcivita costituiscono, con i loro 1200 metri di percorso turistico su un totale di circo 4800, il più esteso complesso speleologico dell'Italia meridionale.
Il borgo – castello, circondato per intero dalle sue mura, sorge su un piccolo promontorio che come un vascello si infila nelle acque del Lago Trasimeno. ed è dominato dalla Fortezza Medievale, con il suo Mastio che svetta a 30 metri di altezza, che fu innalzata nella prima metà del 1200 per volere di Federico II.
Il Castello di Montebello si trova a a Poggio Torriana, ad appena 20 km da Rimini. Come tutti i castelli che si rispettano è avvolto nel mistero ed ha un suo fantasma."La Rocca di Montebello di Torriana domina la valle del Marecchia: famosa per la leggendaria presenza del fantasma di Azzurrina, offre un percorso storico interessante e un panorama mozzafiato." La poderosa Rocca ha ben mille anni di storia da narrare: fu non a caso posta a guardia di una via, quella che risale la Valmarecchia di grande valore strategico
Nella cittadina di Trani, a pochi chilometri da Bari, è presente un magnifico castello che padroneggia su un centro storico bellissimo ed affascinante. Anche nel castello di Trani sembrerebbe dimorare uno spettro, almeno in base alla leggenda che circola da un po' di anni a questa parte.